In gioco con l’arte

Un percorso creativo per adulti che unisce arte e giochi trasformativi

Un percorso creativo per adulti che unisce arte e giochi trasformativi, nato in collaborazione con l’associazione Maracuja. È pensato per chi desidera prendersi uno spazio personale e collettivo, un tempo in cui rallentare, ritrovare sé stesso e allo stesso tempo incontrare gli altri in un contesto autentico e stimolante.

Arte e gioco come strumenti di crescita

Il cuore del percorso sta nell’alternanza tra attività artistiche e giochi di gruppo. Con la grafite, l’acquerello e l’argilla si esplorano forme espressive che non hanno bisogno di parole: la materia diventa voce, il colore emozione, il segno traccia di ciò che si muove dentro. Al tempo stesso, i giochi trasformativi aprono alla leggerezza, alla spontaneità e alla possibilità di conoscersi in modi nuovi. Insieme, arte e gioco creano un linguaggio condiviso, capace di nutrire sia la dimensione personale che quella relazionale.

Un ambiente accogliente e senza giudizio

Non serve alcuna competenza artistica per partecipare. Quello che conta è la curiosità, la voglia di sperimentare e il desiderio di mettersi in gioco. Gli incontri si svolgono in un clima leggero e accogliente, che favorisce lo scambio e il confronto tra i partecipanti. Piccoli gruppi di 6–12 persone permettono di mantenere intimità e ascolto reciproco, così che ognuno possa sentirsi libero di esprimersi senza timore di giudizio.

Quando e dove

  • Dal 25 settembre al 21 maggio, ogni giovedì dalle 18 alle 20 → Sala/Mansarda Stadio, via Brunelleschi 11
  • Dal 23 settembre al 19 maggio, ogni martedì dalle 18 alle 20 → Atelier di Ludotipo, via Bassone 23

Le prime due date (23 e 25 settembre) sono incontri di prova gratuiti, pensati per permettere a chiunque di conoscere l’esperienza prima di intraprendere il percorso completo.

Struttura del percorso

Un percorso creativo per adulti che unisce arte e giochi trasformativi e che si articola in moduli da 10, 20 o 30 incontri, distribuiti tra ottobre e maggio. Ogni appuntamento dura circa 2 ore e tutti i materiali sono forniti dal conduttore. È così possibile concentrarsi unicamente sull’esperienza, lasciandosi guidare passo dopo passo in un viaggio di creatività e relazione.

Giochi e divertimento: matrimonio, addio al nubilato, compleanno e feste

Ludotipo per le tue Feste Speciali

Performance, Gioco e Bellezza per Celebrare l’Unicità di un Giorno

In un compleanno, in un matrimonio o in un addio al nubilato c’è sempre qualcosa di sacro e irripetibile. Ogni festa è un rito, ogni incontro è un’opportunità per far emergere emozioni autentiche, immagini interiori, ricordi futuri.

Ludotipo porta dentro questi momenti un intervento su misura che fonde arte, gioco e bellezza, trasformando l’evento in un’esperienza viva, partecipata e indimenticabile.

Un laboratorio creativo per grandi e piccoli, un gioco interattivo che unisce gli ospiti o un gesto simbolico da lasciare in dono – ogni proposta nasce dall’ascolto delle vostre storie e dei vostri desideri.

Mostra “Arteterapia e giuoco: la creatività che cura”

Dal 12 al 21 aprile 2024 Villa Venier ospita “Arteterapia e giuoco: la creatività che cura”, mostra e esperimento d’arte sociale.

La mostra espone opere d’arte di Matia Chincarini insieme ai lavori dei partecipanti al corso di Arteterapia dell’Università del Tempo Libero di Sommacampagna e quelli degli adolescenti con disturbo dello spettro autistico dell’Associazione Due Chiacchiere Un Sorriso ODV.

Leggi tutto “Mostra “Arteterapia e giuoco: la creatività che cura””

OPONOPON workshop esperienziale in natura

Esperienze tra i boschi che creano momenti di separazione dal quotidiano e nelle quali i sensi sottili si svegliano grazie al rapporto con noi stessi ed ai mezzi magici che ci portiamo dentro, ma non sappiamo di avere.

Un piccolo gruppo di persone ha appena concluso la giornata di workshop immersivo nella natura sui Monti Lessini tra arteterapia, giuoco e creatività.

Abbiamo vissuto esperienze con gli alberi: cominciando dal respiro e l’ascolto, siamo andati all’abbraccio e a una serie di meditazioni che ci hanno permesso di creare un transfert con l’antica saggezza di un albero: quello che avevamo scelto (o era lui ad aver scelto noi?), e che ci ha permesso di abbandonare noi stessi per diventare lui per un momento.

Il tutto si è arricchito con esperienze di fotografia, disegno, pittura, ma anche osservazione profonda attraverso gli occhi e attraverso le mani.

Leggi tutto “OPONOPON workshop esperienziale in natura”

GIUOCHIVIVI LUDOTIPO presenta il gioco in scatola UNA DANZA A POIS

UNA DANZA A POIS è un giuoco performativo in cui viene chiesto ai partecipanti di ricostruire un’opera d’arte seguendo una pista cifrata.

Si tratta del classico gioco dei puntini abbinato al meccanismo del puzzle. L’idea si concretizza nell’immediatezza del processo affettivo, umano e cognitivo che è caratteristica del giuocare, grazie ai gesti di chi partecipa.

Ogni giuocatore completa uno o più dei 26 fogli che insieme producono l’opera completa ispirata alla “Danse”, opera pittorica del 1909-1910 di Henry Matisse esposta al Museo dell’Hermitage a San Pietroburgo.

Leggi tutto “GIUOCHIVIVI LUDOTIPO presenta il gioco in scatola UNA DANZA A POIS”

GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola OPONOPON

Oponopon è un mantra amerindo che nasce da una visione d’amore per la Natura.

Oponopon è un percorso di bellezza che significa GRAZIESCUSATIPERDONOTIAMO.
È la creazione di un archivio di semi di consapevolezza che offre la possibilità di conoscere un albero e di sentirsi sintonizzati sulle frequenze del regno vegetale.

Il giuoco è fare finta di essere un albero.

Leggi tutto “GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola OPONOPON”

OPONOPON workshop con la direzione didattica del MART

Grazie alla proposta della direzione didattica del MART di Rovereto, Oponopon verrà presentato in 5 appuntamenti tra aprile e maggio alle classi della Scuola Primaria di S. Michele all’Adige (TN).

Si tratta di percorsi per adulti o bambini dedicati ad approfondire la relazione tra umano e natura nella ricerca dell’oggettività e della bellezza evolutiva con elementi che vanno tra l’arteterapia e la creatività, il giuoco e il divertimento, le esperienze di origine sciamanica e l’amore per la natura.

Gli incontri si svolgono a partire da una mattina fino ad una giornata o due con ospitalità in strutture con vitto ed alloggio.

Leggi tutto “OPONOPON workshop con la direzione didattica del MART”

GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola COPIA DELLA COPIA

COPIA DELLA COPIA è il giuoco del telefono senza fili in una versione tutta da disegnare e realizzato con materiali di riciclo in tre versioni con diversi soggetti grafici o pittorici copiati dal mondo dell’arte.

COPIA DELLA COPIA è una forma di giuoco in cui la ricerca etica, storica, estetica e di materiali lo trasforma in oggetto da collezione caratterizzato da elementi artistici: un nuovo modo di giocare attraverso la bellezza.

Ogni copia è un procedimento finito e un divenire nello stesso tempo. Il risultato è interessante, non tanto per la sua bellezza, quanto per il cambiamento che mostra sottili vibrazioni dell’animo umano.

Leggi tutto “GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola COPIA DELLA COPIA”

GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola SETTIMO CIELO

SETTIMO CIELO è un giuoco artigianale da costruire fatto con materiale di riciclo.

SETTIMO CIELO è un giuoco didattico che serve a confrontarsi con temi archetipici e a capire se stessi e il proprio percorso.

SETTIMO CIELO è nato da un opera d’arte creata vent’anni fa e ora dopo questo tempo di trasformazione è diventato un giuoco poetico e leggero.

Leggi tutto “GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola SETTIMO CIELO”

LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Pietre sante, “Tango fluido” e Baburlandia

Ludotipo con l’artista è un ciclo di attività di collaborazione artistica che coinvolgono ogni volta un artista visivo e la sua poetica per dar vita a meccanismi ludici utili a coinvolgere e introdurre nella sua poetica i partecipanti al workshop.

Qui trovi il reportage dei 3 workshop:

PIETRE SANTE

Giulia Scapini e Ludotipo

“TANGO FLUIDO”

Francesca Di Palo e Ludotipo

BABURLANDIA

Simone Noseda e Ludotipo

Leggi tutto “LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Pietre sante, “Tango fluido” e Baburlandia”