PIETRE SANTE
Giuoco in collaborazione tra Giulia Scapini e Ludotipo
REGOLE
Il tema del giuoco sono le pietre che si devono scegliere, trasformare animare e ricongiungere in un percorso fatto di desideri, luce, parole rimescolate e pietre ricomposte.
PUBBLICO
Gruppi dalle 5 alle 12 persone dai 5 ai 95 anni
MATERIALE
Scarti di tessere di mosaico, colla vinilica, carta da pacchi, vecchi dischi, matite, candele, contenitore, anfora, spiriti/maschere di protezione
ISTRUZIONI
Giulia ha creato i viacoli che sono stati collocati su un tavolo/altare.
I FASE
Ognuno osserva attentamente questi grumi di
scarti di mosaico assemblati e ne sceglie infine uno.
II FASE
Una volta individuato il suo viacolo esprime un desiderio legato alla sua particolare forma mentre accende una candela e la colloca sul perimetro del cerchio magico.
III FASE
Tutti si inginocchiano nell’angolo in cui ci sono 7 montagnole di scarti di diversa tipologia e scegliendone quante ne desidera le tiene in una delle mani.
IV FASE
Le tessere vengono depositate tutte insieme in un’anfora
V FASE
I partecipanti sono invitati a scrivere su uno o più dischi ricoperti di carta una parola od una frase che riguarda l’esperienza vissuta fino ad ora.
I temi delle ruote sono da una parte la casa, l’uomo e il tempio, dall’altra l’interiore, l’esteriore, l comunione. In ogni ruota sono presenti tutti i temi e sono solamente in ordine e grandezza diverse.
VI FASE
Ogni giocatore scelta una delle 3 ruote, viene fatta girare, e mentre viene bendato la punta con il dito facendo scegliere al destino una singola parola.
 Â
VII FASE
In base al numero di lettere della parola dovrà pescare il numero corrispondente di tessere nell’anfora.
VIII FASE
E’ il momento di ripercorrere l’esperienza dell’artista: come Giulia ha incollato le sue tessere ora tocca ai giuocatori. Questi sono poi invitati a portare a casa la propria forma composta di pietra una volta seccata la colla che unisce i singoli scarti.