Mostra “Arteterapia e giuoco: la creatività che cura”

Dal 12 al 21 aprile 2024 Villa Venier ospita “Arteterapia e giuoco: la creatività che cura”, mostra e esperimento d’arte sociale.

La mostra espone opere d’arte di Matia Chincarini insieme ai lavori dei partecipanti al corso di Arteterapia dell’Università del Tempo Libero di Sommacampagna e quelli degli adolescenti con disturbo dello spettro autistico dell’Associazione Due Chiacchiere Un Sorriso ODV.

Leggi tutto “Mostra “Arteterapia e giuoco: la creatività che cura””

OPONOPON workshop esperienziale in natura

Esperienze tra i boschi che creano momenti di separazione dal quotidiano e nelle quali i sensi sottili si svegliano grazie al rapporto con noi stessi ed ai mezzi magici che ci portiamo dentro, ma non sappiamo di avere.

Un piccolo gruppo di persone ha appena concluso la giornata di workshop immersivo nella natura sui Monti Lessini tra arteterapia, giuoco e creatività.

Abbiamo vissuto esperienze con gli alberi: cominciando dal respiro e l’ascolto, siamo andati all’abbraccio e a una serie di meditazioni che ci hanno permesso di creare un transfert con l’antica saggezza di un albero: quello che avevamo scelto (o era lui ad aver scelto noi?), e che ci ha permesso di abbandonare noi stessi per diventare lui per un momento.

Il tutto si è arricchito con esperienze di fotografia, disegno, pittura, ma anche osservazione profonda attraverso gli occhi e attraverso le mani.

Leggi tutto “OPONOPON workshop esperienziale in natura”

GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola OPONOPON

Oponopon è un mantra amerindo che nasce da una visione d’amore per la Natura.

Oponopon è un percorso di bellezza che significa GRAZIESCUSATIPERDONOTIAMO.
È la creazione di un archivio di semi di consapevolezza che offre la possibilità di conoscere un albero e di sentirsi sintonizzati sulle frequenze del regno vegetale.

Il giuoco è fare finta di essere un albero.

Leggi tutto “GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola OPONOPON”

OPONOPON workshop con la direzione didattica del MART

Grazie alla proposta della direzione didattica del MART di Rovereto, Oponopon verrà presentato in 5 appuntamenti tra aprile e maggio alle classi della Scuola Primaria di S. Michele all’Adige (TN).

Si tratta di percorsi per adulti o bambini dedicati ad approfondire la relazione tra umano e natura nella ricerca dell’oggettività e della bellezza evolutiva con elementi che vanno tra l’arteterapia e la creatività, il giuoco e il divertimento, le esperienze di origine sciamanica e l’amore per la natura.

Gli incontri si svolgono a partire da una mattina fino ad una giornata o due con ospitalità in strutture con vitto ed alloggio.

Leggi tutto “OPONOPON workshop con la direzione didattica del MART”

GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola COPIA DELLA COPIA

COPIA DELLA COPIA è il giuoco del telefono senza fili in una versione tutta da disegnare e realizzato con materiali di riciclo in tre versioni con diversi soggetti grafici o pittorici copiati dal mondo dell’arte.

COPIA DELLA COPIA è una forma di giuoco in cui la ricerca etica, storica, estetica e di materiali lo trasforma in oggetto da collezione caratterizzato da elementi artistici: un nuovo modo di giocare attraverso la bellezza.

Ogni copia è un procedimento finito e un divenire nello stesso tempo. Il risultato è interessante, non tanto per la sua bellezza, quanto per il cambiamento che mostra sottili vibrazioni dell’animo umano.

Leggi tutto “GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola COPIA DELLA COPIA”

GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola SETTIMO CIELO

SETTIMO CIELO è un giuoco artigianale da costruire fatto con materiale di riciclo.

SETTIMO CIELO è un giuoco didattico che serve a confrontarsi con temi archetipici e a capire se stessi e il proprio percorso.

SETTIMO CIELO è nato da un opera d’arte creata vent’anni fa e ora dopo questo tempo di trasformazione è diventato un giuoco poetico e leggero.

Leggi tutto “GIUOCHIVIVILUDOTIPO presenta il gioco in scatola SETTIMO CIELO”

LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Pietre sante, “Tango fluido” e Baburlandia

Ludotipo con l’artista è un ciclo di attività di collaborazione artistica che coinvolgono ogni volta un artista visivo e la sua poetica per dar vita a meccanismi ludici utili a coinvolgere e introdurre nella sua poetica i partecipanti al workshop.

Qui trovi il reportage dei 3 workshop:

PIETRE SANTE

Giulia Scapini e Ludotipo

“TANGO FLUIDO”

Francesca Di Palo e Ludotipo

BABURLANDIA

Simone Noseda e Ludotipo

Leggi tutto “LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Pietre sante, “Tango fluido” e Baburlandia”

LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Versione simultanea, Segni equivoci e Il ricordo degli altri

E’ partita l’iniziativa Ludotipo con l’artista: un ciclo di attività di collaborazione artistica che coinvolgono ogni volta un artista visivo e la sua poetica per creare meccanismi ludici utili a coinvolgere e introdurre nella sua poetica i partecipanti al workshop.

Qui trovi il reportage dei 3 workshop:

VERSIONE SIMULTANEA

Umberto Zamboni e Ludotipo

SEGNI EQUIVOCI

Nathaniel G. Campbell e Ludotipo

IL RICORDO DEGLI ALTRI

Dario De Leo e Ludotipo

Leggi tutto “LUDOTIPO CON L’ARTISTA: Versione simultanea, Segni equivoci e Il ricordo degli altri”

Workshop per bambini: L’UOMO DELLE STELLE

A fine estate ho condotto questo workshop suddiviso in 2 incontri per bambini dai 6 ai 12 anni della scuola primaria di Mizzole in provincia di Verona.

Il percorso si è svolto dal principio attraverso la conoscenza del coordinatore e del suo mondo poetico legato all’arte e alla natura che è avvenuto attraverso parole e figurazioni disegnate a lavagna; si è poi spostato sul sentimento e sul rapporto tra uomo e natura fornendo numerose possibilità di materiale pittorico e di collage; per poi finire con il vivere gli elementi a livello manuale dando le minime possibilità di mezzi creativi. Grazie a questi processi di esperienza il bambino può riappropriarsi della sua realtà naturale e magica.

Leggi tutto “Workshop per bambini: L’UOMO DELLE STELLE”

Ludotipo in collaborazione con DEUDA CONCEPT HAUS: cene, installazioni e workshop per bambini e adulti

Ludotipo per questo autunno ha creato un calendario di eventi legati alla formazione, alla convivialità e al gioco, in collaborazione con una realtà  di Verona che vuole cercare sinergie con le persone e con le idee come lo vuole Ludotipo.

Deuda Concept Haus si trova immersa nel Centro storico a lato di Ponte Pietra e del Duomo.

Deuda è una casa aperta a tutto. Ma non a tutti, attenzione, perché i posti per ogni evento sono limitati.

Leggi tutto “Ludotipo in collaborazione con DEUDA CONCEPT HAUS: cene, installazioni e workshop per bambini e adulti”